Covid-19: parte il servizio di ossigeno terapia liquida domiciliare in Puglia. Ecco i numeri telefonici

Il Dipartimento Politiche della Salute comunica che i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta possono prescrivere l’ossigeno terapia liquida domiciliare, normalmente finora riservata ai medici specialisti: è infatti attiva la disposizione per la deroga. La prescrizione in deroga è anche sostitutiva dell’ossigenoterapia gassosa, è solo per i pazienti affetti da Covid 19 curati a domicilio ed è prevista fino al 31.1.2021. Gli assistiti potranno contare sul servizio di Home care a domicilio, con fornitura di bombole di ossigeno liquido, boccagli, erogatori, sondini, umidificatori ecc. con assistenza H24 da parte di personale qualificato messo a disposizione dalle ditte aggiudicatarie per l’installazione delle bombole regolazione flussi, formazione dei pazienti e manutenzione.

La prescrizione avverrà su ricetta “rossa” cartacea – anche se è in fase di implementazione l’uso del formulario elettronico dedicato – e il medico indicherà il numero telefonico (numero verde) dell’azienda da contattare per avviare il servizio. La ditta entro massimo 12 ore dalla chiamata, compresi i festivi, consegna i prodotti e li installerà, ritirando la ricetta. Il paziente firmerà la bolla di consegna. La ricetta può riguardare una sola bombola e durare massimo 60 giorni di terapia. Deve riportare la dicitura “Ossigeno liquido 26.520 litri” e l’indicazione della posologia (litri al minuto – massimo 3 – e numero di ore giornaliere), dell’utilizzo di mascherine
o cannule nasali o altri materiali consumabili e della saturazione basale. Se risulta necessario proseguire la terapia oltre 60 giorni, la persona viene presa in carico dalla Unità operativa di Pneumologia di riferimento nella ASL di residenza. Come funziona?:

Il medico o pediatra prescrive l’Ossigeno Terapia Liquida domiciliare (OTL) su ricetta
rossa cartacea. La persona interessata contatta il numero verde della ditta fornitrice del servizio. Entro 12 ore dalla chiamata, la ditta invia personale specializzato e provvede
all’installazione della bombola, alla regolazione del flusso, alla formazione delle persone coinvolte e alla manutenzione ordinaria e straordinaria necessaria. Consegna, inoltre, i materiali consumabili (boccagli, sondini, umidificatori, ecc.) La persona che richiede il servizio firma la bolla di consegna. Ogni ditta ha un numero verde disponibile 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno:                                                                                        Asl Bari – RTI MedicAir Sud/Vivisol n. 800.405665 – 800.832004                             –Asl Lecce – RTI MedicAir Sud/Vivisol 800.405665 – 800.832004                                Asl Barletta Andria Trani – VitalAire Italia n. 800.863062
Asl Brindisi – VitalAire Italia n. 800.863062
Asl Foggia – Linde Medicale n. 800.010033                                                                Asl Taranto – Linde Medicale n. 800.010033

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.