Corato: cagna legata all’albero lasciata sul fango. Gli animalisti la portano via “ci occuperemo di lei”

Una cagnolona legata ad un albero in aperta campagna con le zampe sul fango. E’ quanto possibile osservare in un filmato diffuso sul web dall’associazione Amore a Quattrozampe di Corato che racconta su Facebook l’episodio, terminato con un’operazione di salvataggio:

Ieri sera intorno alle 23,00 ci arriva l’ennesima segnalazione… Un cane legato con una catena a un albero, in piena campagna. Senza un riparo. Circondato dalle proprie deiezioni. Presenta una massa penzolante, una mammella forse in mastite… Oggi la conferma: la cagnolina è ancora lì, piove e non ha un riparo. Sistemate alcune faccende per la partenza di Nocciolina, Gaia e Edgar, ci rechiamo sul posto. È una nostra conoscenza… Era nostra intenzione salvarla dal suo detentore! Ma non ci era stato possibile farlo perché detenuta in una proprietà privata.. La povera cagnolina è microchippata, e inzuppata d’acqua. Allertiamo la polizia locale e la Asl veterinaria. Finalmente otteniamo l’ok per recuperare il cane (sebbene microchippato non è possibile contattare la proprietaria per ragioni legali)!! Sotto la pioggia, inzuppati di fango, portiamo via il cane liberandolo da quella orribile catena! Ora la piccola e povera anima è in canile Non è un luogo caldo, ma almeno non è sotto la pioggia. Domani sarà portata da un veterinario per valutare la situazione della mammella. Ci occuperemo di lei. E chissà che non riusciamo a trovarle una casa e una famiglia non appena starà bene!” – rendono noto gli animalisti coratini. Riportiamo qui sotto il link al video diffuso sul web:

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL VIDEO

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.