A Bari e provincia, i poliziotti del Nucleo Artificieri e della Squadra Volante dell’UPGSP della Questura intensificano i capillari controlli del territorio al fine di contrastare il dilagante fenomeno dell’accensione di fuochi pirotecnici di genere proibito che, nell’ultimo periodo, ha generato numerose polemiche, costringendo i cittadini a ricorrere a numerosi esposti alle Autorità competenti e in alcuni casi anche ad interrogazioni parlamentari. Nella tarda serata di ieri, a Fesca, gli agenti della Volante di zona hanno rinvenuto in strada 7 batterie inesplose di fuochi pirotecnici, di cui 5 appartenenti alla cat. F2, le restanti 2 alla cat. F3; le batterie erano posizionate lungo la strada, pronte per essere attivate. Il sopraggiungere dell’autovettura di servizio ha evidentemente spaventato i malintenzionati che si sono dileguati nell’oscurità.
Sul posto sono immediatamente intervenuti gli specialisti del Nucleo Artificieri che hanno messo in sicurezza i pericolosi fuochi proibiti ed hanno sequestrato il materiale. L’attività della Polizia di Stato proseguirà incessante anche nei prossimi giorni, l’obiettivo degli agenti in campo infatti è di debellare alla radice il mercato illegale dei fuochi pirotecnici proibiti, grave rischio e turbativa dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.