Sette studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce (con la coordinazione di due docenti) hanno dato vita e concretezza alla bella idea della dirigente Addolorata Mazzotta di realizzare un breve video che potesse sintetizzare con immagini e musica quelli che sono i comportamenti corretti da adottare a scuola in sicurezza e nel rispetto di tutti. Ricordiamo che la scuola leccese, come tutte le scuole in Puglia, aprirà il 24 settembre, pertanto il video è stato realizzato per essere visto prima che i ragazzi inizino a frequentare.
Luigi Carratta, Mirko Cazzato, Isabella Lazzari, Benedetta Lezzi, Francesco Pio Manco, Alessia Petino e Francesco Tortorelli sono le studentesse e gli studenti che, con la coordinazione dei prof Francesco Manno e Daniele Manni, hanno realizzato una ricca serie di scenette che spiegano molto chiaramente quali sono i comportamenti errati (presentarsi a scuola con una temperatura maggiore di 37.5°, aggregarsi in gruppi, far la ricreazione fuori dall’aula, etc.) e quelli, invece, che bisogna adottare.
Sarà per la simpatia o perché ritenuto interessante ed utile, la maggior parte dei gruppi e delle pagine Facebook più seguiti e dedicati alla scuola (“Your Edu Action”, “Insegnanti 2.0”, “Docenti virtuali”, “Docenti digitali”, “Docenti divertenti”, “MasterProf”. “Insegnanti”, “Scuola & Scuola”, “Scuola e didattica”, etc.) hanno condiviso il video e hanno così, contribuito a diffonderlo e renderlo virale. I commenti di plauso e complimenti ai ragazzi la fanno da padrona. ECCO IL VIDEO (gli studenti precisano e si scusano perchè nei titoli di coda è sfuggito il nome della bravissima Isabella Lazzari della classe 4°A SIA):
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.