Barletta Ponente inquinata: superati limiti secondo analisi Legambiente

Nella clasifica aggiornata al 2020, l’iniziativa Goletta Verde di Legambiente Puglia ha segnalato un livello di inquinamento ambientale elevato nei punti di sfocio del canale che dalla spiaggia riversa le acque della litoranea Ponente (lungomare Pietro Mennea). livelli nei limiti invece nella vicina foce carmosina e nel lungomare colombo di Margherita di Savoia:

Tutto ciò avviene a distanza di pochi anni dal potenziamento del deputatore di Barletta (nel 2017) che vide la presentazione pubblica in presenza del governatore Emiliano. Sarebbe dunque opportuno approfondire sulla delicata questione riguardante l’attuale situazione dell’impianto di depurazione visto anche il contesto estivo e la presenza di bagnanti. Le analisi di Legambiente hanno visto il calcolo del quantitativo della presenza di batteri enterococchi ed escherichia coli. A tal proposito, vogliamo riportare qui sotto il link ad un video diffuso sul web:

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani cliccando qui per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.