Triggiano: i Retakes ripuliscono l’area di interesse storico-naturalistico di lama San Giorgio – le foto diffuse online

“Triggiano è un paese a pochi chilometri da Bari circondato da una campagna florida, lambito dalla lama San Giorgio che probabilmente ne ha fatto un centro abitato sin dal neolitico. Chiese rupestri, grotte, natura , un patrimonio da difendere. Adesso tocca a noi darci da fare in collaborazione con le istituzioni” – lo rendono noto i volontari della sezione d Bari dell’associazione Retake che – attraverso un post arricchito da alcuni scatti fotografici – hanno precisato:

“Abbiamo rimosso decine di kg di spazzatura di vario tipo, copertoni, pezzi di mobili, inerti di vario tipo, centinaia di bottiglie. Grazie a tutti quelli che ci hanno raggiunto nonostante il caldo. Grazie ai triggianesi che non smettono di indignarsi. Grazie Triggiano – Community Hub Fondazione Synapsis, @Triggiano Pulita. Grazie Elena, Francesco, Rosanna per essere stati perfetti padroni di casa e Luca vera “guida” e ormai amico e supporter di Retake. Avanti così!” – concludono. A nome di Pugliareporter.com, ci complimentiamo con i volontari per questa bella iniziativa, consapevole del patrimonio del nostro territorio, da tutelare ad ogni costo. Il post diffuso su Facebook:

Triggiano è un paese a pochi chilometri da Bari circondato da una campagna florida, lambito dalla lama San Giorgio che…

Pubblicato da RetakeBari su Domenica 28 giugno 2020

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.