Pubblicato da Millenari di Puglia su Mercoledì 16 ottobre 2019
Si trovano nel brindisino ma anche nel leccese e nel tarantino, hanno circa 2.000 anni di vita e sono degli ulivi monumentali, tutelati dalle istituzioni. Parliamo degli ulivi che hanno fanno la Storia e che continuano ancora oggi a vivere in maniera lenta e silenziosa nel nostro territorio:
Pubblicato da Millenari di Puglia su Lunedì 9 dicembre 2019
Uno di questi, “Il Barone” si trova nelle campagne del tarantino, nel territorio privato della Masseria Fellicchie della famiglia Basile. L’ulivo in questione ha praticamente visto buona parte della Storia dell’Impero Romano, del Medioevo e di tutte le altre epoche successive. In questo contesto, importante risulta il lavoro effettuato dall’organizzazione di Millenari di Puglia che ha inserito Il Barone tra i Giganti di Puglia. Riportiamo qui sotto alcuni link esterni che mostrano le immagini di questo spettacolare albero monumentale pugliese:
Pubblicato da Millenari di Puglia su Martedì 30 luglio 2019
Oggi è la giornata nazionale degli alberi, una giornata voluta dal ministero per prendere coscienza dell'importanza di…
Pubblicato da Millenari di Puglia su Giovedì 21 novembre 2019
Concorso Giganti di Puglia, premio al miglior ulivo monumentale 2017. Amici ci siamo quasi. Sono arrivate tante…
Pubblicato da Millenari di Puglia su Venerdì 19 maggio 2017
"Il Barone." A Sud. Particolare al tramonto. Miglior Ulivo Monumentale, Masseria Fellicchie- Manduria (TA) – Puglia,…
Pubblicato da Bentornati al Sud su Martedì 11 luglio 2017
Pubblicato da Millenari di Puglia su Mercoledì 19 giugno 2019
https://www.facebook.com/CeglieMia/photos/basw.Abr0ZgbWZqlzWTVqCuVDxCuFBs9I2g8ErHUAjyWlSS-mE4tNuboT0HnFcF9Adjw6IfKkEPDFgw4vtO4b7Ud5oMBHm7B1aCvilP8ufWzYL0zTetF67zFjLOuTyo-cyx_JII-apnZBLX_KSjHPc5PieF_ton96_tWz6EBQvmdNeHiDOg.621236034674922.1342642965821622.1931482720316907.365957300453777.476739599125869.351065962250233.1539817822831703.1272493529549166.2088488424570402/1272493529549166/?type=1&opaqueCursor=AbqABdWKSeAhqagYWAql8nESqeWixWMCF8vAURbxhMXjrY4Lk0LJ_PyhI56cj1WrgTgQjp0AmduxZrHLl7s6LO_IwC0_MQl1E40ev9KlQVz7d0lUjAtpeeqeIFl2Qh21Fz42jT8VMDlUyHuUEuEvFOpwg0LpY4inHc5eshq6VEU9Zf6FUOr8Kyw-mWknKtqp-HicH6RgWmjVeey20CZKUr9-njWRilUjV52gY6tzzIQ59yF7dzXcndqFMYcWdFI49_MES6HPT2AxN-lCqJWDda8WM6VM3WltL52O5ISeO0yGlJbLMKRDiEIPinlG2nV2-6ZVEz3NqlMvx8sdBoXHkrgouLfgNfBH57L2DHeZjAA9GpSOV1eQXHouhhq17xj-_Y5KRxMtVZe0NsvDCoGQ6BJQxKS5N7ePMjcyvUUT55RtkwP8ObuZzSOqhYUjCCVJ-kIXqJ7KPuJhQHHXTdb3QhGqKVmfv_RWJIGNhMg1bkZ7oYKBXFV3kenCmH5CCY523QUwSrAwQ1OE-3OuGo34lWTkQVzo5pmLggodHgZDe1mjayH9Dq_HGaM1IfxSzZSzVvdgixDPeiTTWdHB9J181RrqTEsmgBbfMMBYuF2ync6khoqGN7J8gadIfhHnAk58NtJd6lm_6jBOYI8Bv4xNPnlJCznDUHOkD8Vo4SU8DD3uXg&theater
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.