Come annunciato la scorsa settimana il Sindaco di Castellana Grotte, Francesco De Ruvo ha consentito con un’ordinanza, lo svolgimento del mercato settimanale del solo settore alimentare a partire da sabato 2 Maggio 2020, in via sperimentale. Si svolgerà in Largo Portagrande dalle ore 7.00 alle ore 13.00; l’accesso a Largo Portagrande sarà consentito per i fruitori (clienti) solamente dal fronte principale da via Cimitero mentre l’uscita a Largo Portagrande sarà consentito per i fruitori solamente dal fronte principale, ovvero nei pressi del c.d. “Olmo di Largo Portagrande”, lato destro. Durante la vendita i commercianti, muniti di idonei DPI (mascherine, guanti, etc.) e mettendo a disposizione gel disinfettante per le mani sia ad uso proprio che dei clienti, dovranno vigilare affinché non si creino assembramenti nei pressi del banco di vendita e che gli avventori rispettino la distanza di sicurezza di almeno 1 mt. e tutti gli utenti per l’accesso all’area mercatale devono essere muniti di mascherine e guanti.
- Anche a Francavilla Fontana sabato 2 maggio tornerà a svolgersi il mercato cittadino. Il Sindaco Antonello Denuzzo ha firmato una ordinanza che consente, limitatamente al commercio di generi alimentari e nel rispetto delle norme per la prevenzione del contagio, lo svolgimento del mercato. L’attività di vendita sarà possibile dalle 7.00 alle 13.00 lungo via Cavour e sarà consentita agli operatori del settore alimentare titolari di concessione rilasciata dal Comune di Francavilla Fontana. Le postazioni saranno distanziate di almeno 4 metri l’una dall’altra. L’ingresso delle persone all’area mercatale sarà disciplinato da personale delle associazioni di volontariato e della polizia locale e avverrà esclusivamente da via Cavour angolo via Aldo Moro, mentre l’uscita sarà consentita da via Cavour angolo Piazzetta Fratelli Bandiera. Tutti gli utenti dovranno indossare mascherine e guanti. Prima dell’accesso al mercato, i volontari della Croce Rossa Italiana procederanno, con apposito termoscan, alla rilevazione della temperatura corporea, inibendo l’ingresso a coloro che risultino con una temperatura uguale o superiore ai 37.5 gradi.
- Sabato 2 maggio anche a Ruvo di Puglia riparte il mercato settimanale del settore alimentare. Sull’argomento interviene il Presidente UniPuglia, coordinatore CasAmbulanti, Savino Montaruli, componente Tavolo comunale di Concertazione anche a Ruvo di Puglia, il quale ha dichiarato: “sono felice per la riapertura del mercato settimanale alimentare a Ruvo di Puglia che è uno dei primi comuni che ne predispone la ripartenza, dopo i comuni nell’area sud barese mentre nei comuni del territorio della Provincia Bat il silenzio è assoluto ed inaccettabile. A proposito del mercato di Ruvo di Puglia sollecito l’assessore Luciana Di Bisceglie a considerare la nostra presente proposta che è quella di prevedere la ripartenza del mercato generale, quini alimentare e non alimentare, immediatamente dopo il 18 maggio, già nella nuova area mercatale individuata. Infatti il periodo che ci divide da tale data di riapertura di tutti i mercati alimentari e non d’Italia, può essere utilizzato per il completamento delle procedure già avviate e finalizzate alla concretizzazione di un trasferimento atteso da anni e già programmato pronto da tantissimo tempo, che aspetta solo di partire”.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.