La Puglia discute di xylella e sostenibilita a “Vigna & Olivo” 2020 – video

Si è conclusa lo scorso 27 febbraio 2020 ad Andria l’8^ edizione di “Vigna & Olivo”, l’importante iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione Vento di Maestrale, con la co-organizzazione e il patrocinio dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Bari, del Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati di Barletta-Andria-Trani, dell’Arptra e di Rete Gas Puglia, Gruppi di acquisto solidale – ha visto non solo la discussione sul contrasto alla xylella ma anche novità per una corretta concimazione, contrasto alla mosca dell’olivo, ai parassiti e alle malattie attraverso tecniche innovatici e sostenibili. Ai saluti di Gerardo Tedesco, presidente Associazione “Vento di Maestrale”, Giacomo Carreras, presidente Ordine dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Bari, Vittorio Filì, presidente Arptra, e Antonio Memeo, presidente Collegio dei periti agrari di Bat, sono seguiti poi gli interventi degli addetti ai lavori nella splendida cornice dell’Hotel Hottagono di via Barletta. Grande soddisfazione per il dott. Agr. Gianluca Chieppa (Consiglio Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Bari) per la partecipazione tra tecnici e professionisti del settore, coinvolgimento che prosegue a consolidarsi ogni anno per ogni nuova edizione dell’iniziativa. Video: