Puglia: attentato dinamitardo, Cellamare scende in piazza per dire no alla criminalità

Si è svolta questa sera a Cellamare una fiaccolata per le strade del paese per dire no alla criminalità. L’iniziativa è partita in seguito all’attentato dinamitardo dello scorso mercoledì 8 gennaio, che ha distrutto gli spogliatoi del nuovo centro sportivo di viale Olimpia. Il sindaco Gianluca Vurchio ha rivolto l’invito a partecipare alla manifestazione a tutti i cittadini e ai sindaci della provincia di Bari. “Cellamare non si piega e non si piegherà mai di fronte agli atti criminosi e alla criminalità organizzata” ha dichiarato Vurchio“Io sono pronto a mettercela tutta, ma non lasciatemi solo in questa sfida. Ho bisogno dell’aiuto di tutti, nessuno escluso”. E così è stato, in tanti hanno risposto all’invito e oltre ai numerosi cittadini, alla manifestazione erano presenti anche tutti i sindaci della provincia e il presidente della Regione Michele Emiliano.

Intanto  a Cellamare la Polizia ha fatto chiudere per 15 giorni un bar dove, abitualmente si ritrovavano pregiudicati come risulta dagli esiti dei numerosi controlli effettuati dal personale dalla locale Stazione dei Carabinieri di Triggiano che ha accertato che il negozio era l’abituale ritrovo di pregiudicati e persone con precedenti di Polizia, in particolare in materia di sostanze stupefacenti.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.