Camionista guidava senza sosta. Polizia di Bari scopre dispositivo che falsificava dati. Multa da 3500 euro e ritiro patente

Era pomeriggio ma i documenti e dai dati del cronotachigrafo digitale il camionista risultava in pausa dalle ore 9 di mattina. E’ la scoperta della Polizia Locale di Bari:

stando a quanto riferito dalle forze dell’ordine, infatti, il camionista aveva architettato un ingegnoso escamotage per falsificare i tempi di pausa del suo mezzo pesante, introducendo nello stesso una centralina con interruttore che ne modificava i dati dei percorsi. Al camionista è stata confermata una sanzione di 3500 euro e il ritiro della patente. A questo si aggiungono ulteriori violazioni comunicare alle autorità competenti.

“Sicurezza sul lavoro e sicurezza stradale a tutela della pubblica incolumità e alla prevenzione di sinistri stradali – commenta il comandante della Polizia locale Michele Palumbo – la mission del nostro Corpo di Polizia Locale che raggiunge nel 2019 altissimi livelli di efficienza e professionalità grazie anche alla continua formazione del nostro Ufficio Studi, unico nel Sud Italia”.

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.