Bari: prima protesi malleabile per il pene di un paziente impiantata con successo al Policlinico

Impiantata con successo a Bari una protesi di ultima generazione per l’organo sessuale maschile che restituisce così ad un paziente la possibilità di una attività sessuale completa:

L’equipe medica, guidata dal professor Carlo Bettocchi, (urologo e andrologo, attuale presidente della European Society for Sexual Medicine (Essm) ha introdotto con successo nell’organismo del paziente la protesi malleabile – in silicone a doppio strato e nitinolo – prodotta grazie ad una ricerca della Boston Scientific ed inserita nel corso di un intervento chirurgico svoltosi tra le mura del Policlinico di Bari. La protesi presenta una dimensione stabile (non è regolabile) ma al contempo, grazie al materiale, può essere maneggiata in maniera comoda dal beneficiario. La protesi – la prima di tipo malleabile impiantata a Bariconsentirà al paziente di poter tornare a fare una vita ordinaria, nel pieno delle attività sessuali. L’iniziativa rappresenta una efficace soluzione ai sintomi della disfunzione erettile:

«I pazienti idonei agli impianti di protesi peniene – ricorda Bettocchi – presentano di norma patologie cardiovascolari o diabetiche, sindromi metaboliche e sono spesso reduci da interventi radicali di chirurgia pelvica. Ma soprattutto si tratta di pazienti sottoposti, anche per lunghi periodi, a terapie farmacologiche che non risultano più efficaci. La presenza di specifici problemi di manualità o difficoltà motorie rendono necessario optare per una protesi di tipo malleabile. Per questo – conclude – abbiamo valutato positivamente le caratteristiche strutturali e le prestazioni del nuovo dispositivo e, in anteprima internazionale, abbiamo optato per questo intervento

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.