Nel tardo pomeriggio di domenica, 29 settembre 2019, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, gli agenti della sezione Volanti, già a conoscenza di episodi di spaccio di sostanze stupefacenti ad opera di soggetti extracomunitari all’interno del Parco di Belloluogo, notoriamente frequentato da famiglie e bambini, hanno individuato un soggetto seduto su un muretto a secco e, sfruttando la vegetazione, si sono avvicinati fino a coglierlo di sorpresa.
L’uomo, identificato per DIAGNE Omar, 21enne senegalese, si è mostrato sin da subito insofferente e nervoso, stava fumando uno spinello e alla richiesta dei poliziotti di fornire le proprie generalità ha stretto a sè una borsa sportiva in tela di colore nero. Tale atteggiamento ha insospettito gli agenti che hanno effettuato un controllo più accurato della borsa, all’interno della quale, in un paio di pantaloncini hanno rinvenuto, avvolto nel cellophane trasparente, un panetto di hashish e altre due bustine più piccole contenenti marijuana suddivisa in pezzi.
Il DIAGNE, dapprima ha tentato di reuperare l’involucro di mano ad uno degli agenti e, non riuscendovi, lo ha spintonato con violenza cercando di darsi alla fuga. Tentativo fallito per la reazione immediata dei poliziotti che lo hanno bloccato con non poche difficoltà poichè, lo straniero, nel tentativo di guadagnare la fuga, ha colpito con pugni, calci e spintoni i poliziotti, procurandogli delle lesioni successivamente giudicate guaribili in 7 gg.
All’esito dei relativi accertamenti esperiti, si è proceduto al sequestro di circa 80 grammi di hashish e 9 grammi di marijuana, lo spinello e residui di analoghe sostanze, nr. 6 (sei) orologi di marca Rolex palesemente contraffatti, oltre ad un bilancino elettronico di precisione e la somma di 15 euro. A seguito dell’attività svolta, lo straniero veniva condotto agli arresti domiciliari.
Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.