Bari: la Polizia Scientifica in piazza del Ferrarese in occasione della Sharper – Notte Europea dei Ricercatori

Anche la Polizia di Stato partecipa all’iniziativa “Sharper – Notte Europea dei Ricercatori”,  promossa dall’Unione Europea, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. I volti, i luoghi, il lavoro duro e spesso sconosciuto dei ricercatori, ma soprattutto i risultati che migliorano la vita quotidiana di tutti, raccontati ai cittadini in modo semplice, diretto e coinvolgente. L’Italia ha aderito all’iniziativa con molteplici progetti che ne fanno uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi sparsi sul territorio; tra le altre, anche la città di Bari è stata inserita tra le sedi in cui si svolgerà l’evento. 

L’iniziativa vedrà la partecipazione della Polizia Scientifica che illustrerà come la ricerca scientifica è sempre più determinante nell’attività di polizia giudiziaria.

Il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica di Bari sarà presente l’intera giornata del 27 settembre, in Piazza del Ferrarese; personale specializzato illustrerà l’attività istituzionale della Polizia Scientifica, ponendo particolare attenzione all’attività di sopralluogo sulla scena del crimine ed alle attività di laboratorio.

A tal fine, in piazza saranno presenti un mezzo specializzato, il Moving Lab della Polizia di Stato, ed attrezzature tecniche che saranno messe in mostra in appositi spazi espositivi, all’interno dei locali denominati “Spazio Murat”.

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.