La Puglia al museo di Londra: arte antica di oltre 2000 anni esposta al British Museum

Arte antica proveniente da Taranto risulta tra le collezioni esposte nel noto museo londinese:

parliamo nello specifico di arte orafa risalenti al IV e III secolo a.C. esposta  al British Museum di Londra. Reperti in oro che, con molta probabilità, rappresentano anche la sacerdotessa di Hera. Qui sotto, una collana in oro con rosetta e palmetto di loto con pendenti a testa femminile. Sono conservate quattordici rosette e otto unità palmette di loto. Le rosette sono a tre livelli: i petali di livello superiore sono piatti, ma quelli inferiori sono leggermente convessi. Le palmette di loto sono costituite da doppie palmette ritagliate con foglie di loto racchiuse e una rosetta al centro. Tutti questi elementi in lamiera d’oro ritagliati sono bordati da un filo a spirale. Sul retro di entrambe le rosette e le palmette sono presenti tubi a doppia nervatura per la tesatura. Una delle foto:

Ma non solo arte orafa: qui sotto, una testa di cavallo in terracotta, probabilmente ritraente un elemento tra un Dioniso reclinato e un Persefone seduto (databile 450 a.C. circa):

Medaglione in rilievo d’argento con dorature, forse da una ciotola: Afrodite nella sua toilette. Afrodite sta prendendo qualcosa che le viene offerto da una cameriera. La ragazza è in piedi su un piedistallo e sembra avere le foglie o un pezzo di stoffa in mano. Afrodite siede mezzo drappeggiato, su una roccia decorata con fiori, e si gira a guardare Eros, che si sta mettendo un cesto rovesciato in testa. Foto:

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.