Il 12 settembre 1979 il grande atleta velocista barlettano Pietro Mennea stabiliva il record del mondo sui 200 metri a Città del Messico, con un tempo di 19.72. A 40 anni da questa giornata e in occasione delle manifestazioni per Matera 2019, Capitale Europea della cultura, giovedì 12 settembre 2019 Matera sarà anche capitale italiana dell’atletica leggera. L’evento fa parte di Matera Is Cool To Run, promosso dalla Fondazione Matera-Basilicata.
Nella stessa giornata sarà inaugurata la Biblioteca della Cultura Sportiva intitolata proprio a Pietro Mennea. “Per la prima volta – ha sottolineato il Presidente della Fidal Puglia – “la grande festa che ogni anno si svolge a Barletta, città natale di Mennea, si sposterà dalla Puglia a Matera, un omaggio alla Capitale Europea della Cultura 2019”.
“La Fidal Basilicata – ha spiegato il presidente della Fidal Basilicata – porterà a Matera tutti i propri associati per celebrare questa giornata importante per la nostra disciplina e per tutti gli sportivi, soprattutto del Sud”. Infine, il Segretario generale della Fidal ha annunciato che Matera 2019 sarà presente con un proprio spazio promozionale ai prossimi Campionati del mondo di atletica leggera che si disputeranno fra settembre e ottobre in Qatar. La manifestazione si terrà in piazza Vittorio Veneto, dove verrà allestita una pavimentazione sintetica che consentirà ai ragazzi e ragazze delle categorie promozionali di Basilicata e Puglia di cimentarsi in staffette non competitive per una lunghezza complessiva di circa 200m.
Anche per i bambini la Fondazione Pietro Mennea ha sostenuto il progetto “Un gelato per un sorriso”; si potrà gustare un buon gelato presso la gelateria “I vizi degli angeli” (via Domenico Ridola, 36) e il ricavato andrà all’Associazione Emergenza Sorrisi, che aiuta i bambini nati con malformazioni del volto e patologie invalidanti.
L