Trani: festa Patronale dal 2 al 5 agosto con corteo storico e “Calice di San Lorenzo” dal 9 al 10 agosto

E’ la settimana della festa patronale della Città di Trani. Dal 2 al 5 agosto Trani celebra il suo Santo patrono, San Nicola Pellegrino, con un ricco programma di eventi religiosi e civili. L’apertura dei festeggiamenti è in programma domani, 2 agosto, alle 18.30 con il festoso suono delle campane di tutte le chiese della città e tradizionale lancio di 21 colpi a salve. Alle 20.30 (con partenza da piazza Mazzini) è in programma una delle novità della festa di quest’anno: la rievocazione storica “Sancto Nichola Peregrino”.

Il corteo effettuerà il seguente itinerario: piazza Mazzini, piazza Marconi, via Mario Pagano, piazza Libertà, via Mario Pagano, piazza della Repubblica, corso Cavour, piazza Plebiscito, via Statuti Marittimi, via Banchina al porto, piazza Sedile S.Marco, via Prologo, piazza Cesare Battisti, via Beltrani, piazza Duomo. Altra suggestiva novità alle 23.30 in piazza Quercia con l’accensione musicale dell’artistica illuminazione posta al centro della piazza a cura della ditta “Faniuolo” di Putignano.

Gli appuntamenti della festa e tutti gli altri eventi organizzati in città sono disponibili giornalmente sulla pagina Facebook “Città di Trani”.
Per poter favorire lo svolgimento della festa nella massima sicurezza sono stati adottati numerosi provvedimenti temporanei di viabilità, tutte consultabili sul sito Internet del Comune di Trani.

Martedì 6 agosto alle ore 18,00, ci sarà la presentazione, nello chalet della villa Comunale di Trani, dell’evento  “Calice di San Lorenzo” che si svolgerà nei giorni 9 e 10 agosto. La manifestazione  è organizzata dall’Ente in collaborazione con l’associazione culturale Cibus Divinum e la FIDAS e con il contributo della Regione Puglia (assessorato all’agricoltura, risorse agroalimentari, alimentazione, riforma fondiaria, caccia e pesca, foreste). La manifestazione, giunta alla quarta edizione, vedrà la partecipazione di 18 cantine pugliesi e 3 gastronomie del territorio e avrà svolgimento nel centro storico della città.