Barletta: un ragno “vedova nera” punge 50enne, salvato da antidoto giunto da Milano

Antidoto giunto da Pavia a Barletta con un volo di linea lo salva. Sudore, convulsioni, dolori articolari, muscolari e all’addome per l’uomo di Barletta, in Puglia, che è stato salvato in extremis grazie ad un siero specifico:

Ieri un 60enne di Margherita di Savoia è stato punto da una “malmignatta“, un genere italiano di ragno appartenente alla famiglia della famigerata specie della “vedova nera“. Il fatto è accaduto nel comune noto per le sue saline, in Puglia mentre l’uomo, stava lavorando in un giardino in campagna. Subito dopo è stato ricoverato nel reparto rianimazione dell’ospedale di Barletta. Ecco come riconoscerla:

è bene ricordare infatti che, rispetto alla foto riportata qui sopra (che mostra un esemplare di Latrodectus mactans, tipico americano), la “vedova nera pugliese” (il cui nome scientifico è invece “Latrodectus tredecimguttatus“) presenta una colorazione differente. Una foto dimostra le differenze:

La puntura alla gamba ha provocato sudore, convulsioni, dolori articolari, muscolari e all’addome, aggravando ora dopo ora la situazione, fino a quando il 50enne è finito in una situazione definita “critica”, finendo in ospedale. Accertati i sintomi, l’ospedale di Barletta si è rivolto al Centro nazionale Antiveleni Maugeri di Pavia, che dopo una diagnosi per avvelenamento, in una frenetica corsa contro il tempo, ha inviato un antitodo “anti-vedova nera”. In poche ore, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” un siero specifico è giunto da Milano a Barletta con un volo di linea e, dopo 40 minuti dall’assunzione, il paziente è stato stabilizzato.”

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. Inoltre è possibile inviare immagini all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com.