La deputata pugliese Galizia risolve il rebus della Polizia Locale italiana: dopo 30 anni finalmente l’ordinamento con un Disegno di Legge ad hoc

“Dall’inizio del mio mandato ho interloquito con i referenti della polizia locale per avviarne la riforma. Ho parlato con i sindacati e le associazioni a cui vanno i miei ringraziamenti per il supporto ricevuto e l’affiancamento prestato durante i lavori” – a dichiararlo nei giorni scorsi sui social è stata la parlamentare pugliese Francesca Galizia (Movimento 5 Stelle). Il disegno di legge – che risponde alle esigenze attese da una trentina d’anni – delega in Consiglio dei Ministri la Polizia locale disciplinando il loro ordinamento che diventa così non più prorogabile. Nel suo intervento diffuso pubblicamente sul web nei giorni scorsi, la Galizia ricorda l’importanza di questo provvedimento promosso assieme al collega Carlo Sibilia (M5S):

“Sibilia ci ha dato una notizia importante, di cui non posso che andar fiera: La presentazione del disegno di legge delega in Cdm per la Polizia locale – di cui mi sono fatta promotrice ed abbiamo depositato una pdl delega di cui sono cofirmataria insieme ai colleghi di Commissione I “Affari Costituzionali” – dimostra che, dopo tanto lavoro, si iniziano a dare risposte concrete a 60.000 operatori impegnati a garantire la sicurezza nei nostri territori. Finalmente la voce dei poliziotti locali viene ascoltata e si avvia una riforma della legge che disciplina il loro ordinamento” – hanno fatto sapere i pentastellati.