Anche i gestori degli stabilimenti balneari in allarme per la fuoriuscita di liquami nella zona del foggiano:
come riportato nel corso di un servizio televisivo Rai, infatti, un guasto alla condotta fognaria ha causato il riversamento dei liquami per strada. Gli scarichi si sono riversati anche in un fiumiciattolo e, in parte, nel mare. Ecco dove si sta verificando il fenomeno:
l’episodio è stato pubblicamente denunciato nella località di Siponto, nel foggiano. Come riportano anche altre fonti giornalistiche, situazione simile è stata registrata nei giorni scorsi a Manfredonia dove Giuseppe Marasco con le sue guardie ecologiche Civilis, ha avvisato la polizia municipale che a sua volta ha allertato gli organismi di riferimento e le autorità preposte. Le guardie ecologiche chiedono il temporaneo divieto di balneazione. Informati sulla questione anche gli uffici dell’AQP. Un video giornalistico:
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL SERVIZIO TELEVISIVO
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).