Bari: un esercito di volontari ripulisce la foce del Parco Regionale di Lama Balice

Il 14 giugno 2019 un esercito di volontari in orario di lavoro hanno pulito la costa presso la foce del Parco Regionale di Lama Balice:

in occasione della prima giornata di Volontariato Aziendale promossa da Legambiente con la collaborazione di alcune Imprese che hanno la loro sede nella città di Bari, la KPMG della sede di Bari ha messo a disposizione 30 lavoratori per la prima giornata di attività a favore dell’Ambiente e del territorio di Bari. Mentre sarà la AON della sede di Bari che svolgerà lunedì 17 giugno la seconda giornata di pulizia della costa. Il concetto di Impresa a favore della comunità si sta affermando anche al sud ed a Bari – lo annuncia il Circolo Legambiente Eudaimonia Bari. Grazie alla collaborazione tra Imprese e Terzo Settore si raggiunge uno scopo finale di creazione di valore sociale condiviso.

“Con questa collaborazione tra Impresa e Nonprofit il Circolo ha ampliato la rete sociale sul territorio da consolidare nel lungo periodo, l’Impresa sostiene le nostre attività di volontariato con in cambio la visibilità e miglioramento della reputazione aziendale. Inoltre l’Impresa ha il vantaggio di favorire una forza lavoro più motivata e sviluppare competenze a favore dei propri dipendenti nelle tematiche ambientali – spiega Roberto Antonacci presidente del Circolo – inoltre i benefici di queste iniziative determinano un miglioramento del clima aziendale, un miglior lavoro di squadra nonché la fidelizzazione dei dipendenti nei confronti dell’Impresa e dell’Associazione del Terzo Settore” – continua Antonacci.

Nella prima giornata sono stati riempiti 16 sacchi per un totale di 63 kg di rifiuti così ripartiti: 10 kg di vetro (con alcune bottiglie d’annata con incrostazioni inorganiche sul vetro), 20 kg di plastica da imballaggio e 33 kg di indifferenziato.