Elezioni amministrative in Puglia: oltre a Bari, anche a Lecce la rivincita del PD che – nella coalizione di centrosinistra a sostegno del Sindaco uscente Carlo Maria Salvemini, raccoglie oltre il 50% dei voti contro la coalizione di centrodestra composta anche da Lega, Forza Italia e persino Casapound, ferma a poco più del 33,1%. A Foggia il M5S ha raggiunto poco più del 15 % dei consensi, mentre a Lecce è fermo al 5% circa. A Foggia, invece, la coalizione di centrosinistra dovrà vedersela con un ballottaggio contro il Sindaco uscente Landella (sostenuto dal centrodestra). In provincia di Lecce sono stati eletti Sindaci:
Andrea De Pascali a Castrì di Lecce, Luca Benegiamo a Giuggianello, Antonio Casarano a Seclì, Massimo Manera a Sternatia, Salvatore Musarò a Andrano, Irene Chilla a Bagnolo del salento, Silvano Macculi a Botrugno, Mario Bruno Caputo a Carpignano salentino, Biagio Raona a Corsano, Antonio Melcore a Cursi, Vincenzo Carlà a Lequila, Luciano Aprile a Martignano, Michele Pompeo Sperti a Miggiano, Ettore Salvatore Caroppo a Minervino di Lecce, Lorenzo Ricchiuti a Marciano di Leuca, Antonio Lorenzo Donno a Muro Leccese, Marco De Luca a Novoli, Franco Zezza a Palmariggi, Stefano Prete a Parabita, Alessandra Martinucci a Specchia, Salvatore Fernando Puce a Surano, Giacomo Cazzato a Tiggiano, Massimo Stamerra a Tuglia, Edoardo Calò a Zollino. A Lecce folla in delirio per il nuovo Sindaco (tra questi, è possibile notare anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il parlamentare PD Dario Stefàno):
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).