Bari – strana moria di pesci nel Lago Sassano di Conversano “schiuma bianca, quali le cause e le conseguenze?” – foto e video diffusi sui social

“Emergenza (RIENTRATA) al Lago di Sassano: alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di liquidi estranei all’ecosistema e fortemente maleodoranti che starebbero inquinando l’intera dolina. È intervenuto il Sindaco con la Polizia Locale per un immediato sopralluogo. Allertate Forestale, Asl e Arpa. Alcuni volontari stanno provando a salvare i pesci, molti dei quali purtroppo sono già morti. Sono stati prelevati alcuni campioni di acqua e alcuni pesci per le dovute analisi” – lo riportava su Facebook lo scorso 9 maggio la pagina Facebook “Città di Conversano” del comune di Conversano (Bari). Il video:

Il lago Sassano è un lago carsico della città metropolitana di Bari, nel territorio di Conversano, a 182 m s.l.m. Nell’area sono presenti molteplici varietà selvatiche di flora e fauna, tra pesci, rettili, anfibi, mammiferi ed uccelli. Un contesto naturalistico che va assolutamente difeso. Ma una domanda sorge spontanea: chi o cosa sta inquinando il laghetto? Auspichiamo che forze dell’ordine ed enti preposti possano celermente individuare le cause e i responsabili di questo preoccupante fenomeno.  “Ci sono pericoli per l‘igiene pubblica? Non sarebbe ora che un parco sia meglio sorvegliato e tutelato?, telecamere, illuminazione, ecc. Speriamo” – si chiede un cittadino, che sui social ha pubblicato questa foto:

Stando a quanto riportato dall’ente comunale sui social “L’intervento del Nucleo Ambientale dei Carabinieri ha fortunatamente escluso problematiche gravi“. Tuttavia, il fenomeno della moria e della presenza di schiuma ha causato forti preoccupazioni tra la popolazione. Infine, condividiamo qui sotto un altro video, in quest’ultimo caso diffuso su Facebook da un cittadino:

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).