Il numero delle patologie neoplastiche sta aumentando, sopratutto nel capoluogo pugliese. Quello di Bari risulterebbe infatti il territorio con più casi di tumore registrati negli uomini. I dati del Registro Nazionale sono molto chiari:
3.670 (491,1 persone ogni 100mila abitanti, al di sopra della media nazionale) nel barese. Seguono poi Foggia (481,7 casi ogni 100mila residenti), Lecce (470,9 ogni 100mila abitanti), Taranto (448,8), Brindisi ed infine la Provincia di Barletta-Andria-Trani. Per nulla confortanti i dati riguardanti la popolazione femminile: solo nell’area metropolitana di Bari si contano 3.048 nuovi casi. In totale, tra uomini e donne, si contano cancro ai polmoni, bronchi, prostata e vesciche tra i primi posti in classifica nella lista delle patologie neoplastiche più diffuse. Discutibili sono le cause dell’insorgenza di queste malattie considerato l’inquinamento elevato anche in alcune zone di Taranto (vedi caso acciaieria nel quartiere “Tamburi”) e nelle altre provincie pugliesi rispetto a Bari dove nelle ultime settimane era stato persino dichiarato un abbassamento dei livelli inquinanti nell’atmosfera. I conti non tornano: occorre approfondire.
La segnalazione (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).