Bari: un originale San Valentino al Planetario sotto un cielo di stelle virtuali – Video

E’ già sold-out la serata del 14 febbraio al Planetario di Bari, una visione speciale di Perseo e Andromeda a cura di Gianluigi Belsito e Pierluigi Catizone dove gli spettatori sono invitati a munirsi di cuscini, coperte o sacchi a pelo per assistere allo spettacolo sdraiati per terra, sempre in ambiente chiuso e riscaldato ma se ci fosse un prato, sotto un virtuale cielo stellato. Perseo è un eroe, figlio nientemeno che di Zeus e Danae, che fu sedotta sotto forma di pioggia d’oro. Andromeda è la figlia di un re, condannata al suo destino da una terribile sentenza degli dei. Perseo e Andromeda sono un mito, uno dei più famosi dell’antichità classica.

E Perseo e Andromeda sono anche due costellazioni, tra le quarantotto che derivano direttamente dal mondo greco. In quella di Perseo, in particolare, ha sede l’annuale sciame meteoritico visibile soprattutto durante la Notte di San Lorenzo ad agosto, le cosiddette stelle cadenti denominate Perseidi. Ci sono tutti gli ingredienti per uno spettacolo di Teatro-Scienza, dove le vicende dei protagonisti, tra prova d’attore e videoproiezioni tridimensionali, si fondono con la didattica dell’astronomia. Il video: