Dal 16 febbraio prossimo i due passaggi a livello chiuderanno per sempre grazie ai lavoro per l’eliminazione degli stessi. Adesso si parla di interventi per evitare disagi e provvedimenti finalizzati ad eventuali servizi pedonali e di trasporto pubblico basati sulla futura situazione di via Andria e via Vittorio Veneto.
A tale scopo è stato anche somministrato ai presenti un questionario e non sono mancati gli interventi e le manifestazioni di preoccupazione da parte dei cittadini presenti, legate alla mobilità pedonale fra via Callano e via Andria. Le ipotesi, su cui al momento si incentra il confronto con Ferrotranviaria, sono quelle di realizzare un collegamento via treno, che diventerebbe una sorta di tram urbano, fra le stazioni di Barletta scalo e Barletta centrale e un passaggio pedonale da Barletta scalo a via Filannino. Un altro intervento potrebbe riguardare l’apertura di un accesso diretto fra via Callano e via Andria. Sono previsti altri due incontri con la cittadinanza, uno domani sera, lunedì 4 febbraio alle 20, nella chiesa del Crocifisso, e l’altro martedì 5 febbraio alle 18.30 al liceo scientifico “Cafiero”. Fra una settimana, ascoltati e raccolti tutti i dati e le esigenze dei cittadini saranno organizzati ulteriori incontri a consuntivo per esporre le soluzioni concertate. Video di Amica9tv:
A tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. Inoltre è possibile inviare immagini all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com.