Bisceglie: cittadino andriese va al mare e guardate cosa ha scoperto – video

Da tempo a Bisceglie si parla di depuratori: ne hanno parlato spesso organizzazioni ambientaliste e semplici cittadini, forse troppo inascoltati. Nonostante le precedenti amministrazioni abbiano spesso illustrato iniziative finalizzate al potenziamento dei depuratori, troppo spesso alcuni bagnanti fanno singolari “scoperte” che dovrebbero fa riflettere i garanti locali della salute pubblica anche se ufficialmente non vi sarebbero ufficialmente dati preoccupanti.

A proposito di depurazione delle acque, spesso si parla del grande progetto di Torre Calderina che prevede l’introduzione di una grande condotta sottomarina che verrà strategicamente inserita sott’acqua. In parole povere, gli scarichi proseguiranno sino nel fondale marino, indisturbati. Questo avviene nonostante la reale possibilità di poter riutilizzare gli scarichi (opportunamente depurati) per produrre acqua per l’agricoltura ed eventualmente persino fanghi fertilizzanti. Ma per il momento i “classici” scarichi la fanno da padrone. Ma di che “qualità” è l’acqua che fuoriesce dagli scarichi della zona San Francesco e poi tra Bisceglie e Molfetta? In teoria dovrebbe essere “la migliore”. Ce lo chiediamo da tempo senza fare troppe previsioni affrettate e presuntuose perché intanto non siamo tecnici esperti ed in secondo luogo sarebbe opportuno che a rispondere a questo quesito fossero ben altri soggetti.

Così come riportato anche da fonti giornalistiche, per l’estate 2018 a Bisceglie vigono attualmente due distinti divieti di balneazione per la zona portuale e per quella nei pressi dello scarico del depuratore (zona Bimarmi ovvero li dove un tempo sorgeva una grande azienda di lavorazione dei marmi, i cui resti restano ancora oggi di fronte alla zona dove vi è il divieto di balneazione) con una fascia di rispetto di 500 metri lineari a monte e a valle. Intanto un cittadino andriese giunto al mare per farsi il bagno ha inviato alla nostra redazione il video che linkiamo qui sotto: