Puzza di gas a Taranto: malori tra i cittadini. Cosa sta accadendo?

Nella tarda serata del 17 luglio 2018 e in nottata la città di Taranto è stata invasa da un forte odore di gas. Ci sono state numerosissime segnalazioni ai vigili del fuoco, all’Arpa, all’Asl e alle forze dell’ordine. Anche sui socialnetwork centinaia sono stati i commenti con l’invito degli ambientalisti a indicare l’orario e la zona in cui sono stati avvertiti i cattivi odori, che in molti attribuiscono alle emissioni provenienti dalla zona industriale, dove sorgono gli stabilimenti Ilva ed Eni. Asso-Consum si è rivolta ad ArpaPuglia spiegando che “molti cittadini hanno lamentato disagi fisici (bruciore agli occhi, al naso, mal di testa e nausee)”. Lo rende noto anche RaiNews.

All’agenzia regionale di protezione ambientale è stato rivolto l’appello ad “attivare tutte le procedure necessarie ad individuare la provenienza ed eventuali rischi per l’incolumità“. Alle 16.30 del 18 luglio, presso l’aula conferenze dell’ex Ospedale Testa, Asl Taranto e Arpa Puglia incontreranno, per una riunione già programmata, le associazioni ambientaliste tarantine in merito agli aggiornamenti sulle attività del Tavolo Istituzionale Arpa-Asl.

In riferimento alle segnalazioni di emissioni odorigene fortemente percepite in città nella tarda serata di ieri, l’Amministrazione comunale di Taranto “ha immediatamente attivato l’interlocuzione, per il tramite degli uffici competenti, con gli Enti preposti al fine di comprendere le cause di quanto avvenuto“. Lo rende noto Palazzo di città. “Allo scopo di valutare eventuali azioni – aggiunge il sindaco Rinaldo Melucci – da parte dell’Amministrazione siamo in attesa di conoscere gli esiti di tali indagini, mantenendo alta la vigilanza”. Numerosissime erano state le segnalazioni relative a un forte odore di gas avvertito in città. L’Azienda sanitaria locale ha invece comunicato lo slittamento dell’incontro già programmato per questo pomeriggio con le associazioni ambientaliste in merito agli aggiornamenti sulle attività del Tavolo Istituzionale Arpa-Asl. “Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, vista l’importanza – viene spiegato – della riunione inizialmente fissata per oggi, e considerata la determinante volontà di essere presente alla stessa, chiede gentilmente un differimento di qualche giorno della suddetta per garantire la sua presenza in quanto non aggiornato in tempo utile per poter disdire impegni istituzionali precedentemente assunti”.

Curioso è ricordare come sempre RaiNews avesse riportato una notizia riguardante sempre una fuoriuscita di gas lo scorso 16 luglio 2018 (dunque soltanto uno-due giorni prima della segnalazione successiva che ha causato disagi fisici in città). Il 16 luglio 2018, infatti, RaiNews riportava:

“Una fuoriuscita di gas si è verificata durante la fase di messa in sicurezza di una tubazione nell’ambito di interventi di manutenzione nell’Area Cokeria dello stabilimento Ilva di Taranto. Lo rende noto l’azienda precisando che “è scattato subito il piano di emergenza e con l’ausilio dei Vigili del fuoco aziendali la zona interessata è stata delimitata ed evacuata. La tubazione del gas è stata messa in sicurezza e l’emergenza è terminata”. 

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).