Bisceglie: Ripalta assaltata da motocross, disagi per turisti e ciclisti

Ripalta: un’area naturale che dovrebbe essere protetta e custodita gelosamente dai biscegliesi ma che troppo spesso viene usata come discarica abusiva. Qui troppo spesso i visitatori possono constatare la presenza di rifiuti abbandonati. E’ lo stesso luogo dove alcune settimane fa, furono piantati nuovi alberi nel segno di una simbolica rinascita che in parte c’è stata ma che necessita di ulteriori interventi, anche in tema di sicurezza. All’ingresso per il sentiero è stata introdotta una barriera in cemento per impedire il passaggio di veicoli motorizzati, tuttavia, qualcuno nei giorni scorsi è riuscito ad intrufolarsi con una motocross, arrecando disagi per pedoni e ciclisti che in quell’area vorrebbero godersi il panorama e le bellezze della natura senza dover subire inquinamento atmosferico ed acustico. Così purtroppo non è stato, almeno per quella giornata. Il tutto è stato documentato con una foto diffusa da un utente sui social:

“Quando fu realizzata la pista ciclabile di Ripalta, non furono realizzate le barriere per impedire l’ingresso dei ciclomotori. Da dieci anni, quotidianamente, assistiamo alla violazione dell’ordinanza sindacale che vieta la circolazione sulla pista ciclabile PER PERICOLO DI CROLLI!!! Questa situazione sta distruggendo il prezioso ecosistema e provoca inquinamento dell’aria, del suolo e del mare, nonché il deterioramento del percorso ciclabile. Non indifferente la situazione di pericolo dei fruitori del sito e di incidenti per violazione del codice della strada. Ci domandiamo se siano ai state elevate sanzioni ai trasgressori. Perché non si interviene???” – commenta Mauro Sasso, responsabile della sezione locale dell’associazione Pro Natura – Gruppo Ripalta Area Protetta.

L’argomento è stato oggetto di discussione anche tra i nostri lettori (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). Inoltre è possibile inviare immagini all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com.