Grande partecipazione per la 6° edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni isvoltosi il 5 ed il 6 maggio 2018 a Margherita di Savoia (BAT). L’evento è stato organizzato dall’A.S.B.A. (Associazione Stabilimenti Balneari Margherita di Savoia) in collaborazione con l’ASD TuttoFoggiaKiteClub di Foggia. Nelle ultime ore sono giunte le prime foto in diretta dalla spiaggia di Margherita di Savoia, foto che riportiamo in questo articolo. Un ringraziamento speciale va a Gianni La Macchia. Foto:
Margherita di Savoia è riconosciuta come la patria del vento, strutturata urbanisticamente a scacchiera così da permettere all’umidità di fluire naturalmente dalle saline verso il mare o le campagne. Per la creazione del sale è infatti importante non solo la salinità del mare e il sole ma anche il vento che elimina l’umidità dai suoi bacini. Un perfetto punto d’incontro per i fan degli aquiloni che vedono nella città di Margherita di Savoia la location perfetta per il loro festival, durante il quale sono state innalzate al cielo una gran quantità di opere capaci di dare vita a esibizioni spettacolari, coniugando il fascino dell’Adriatico e della città con le bellezze dei loro lavori. Foto:
L’aquilone è un perfetto simbolo di libertà e di gioia, capace di rappresentare pienamente il concetto di pace senza confini e di dipingere pienamente i valori del territorio come la tradizionale sensibilità della città per l’ambiente, per l’accoglienza, per la solidarietà. Il Festival degli Aquiloni si rivelerà inoltre un’ottima pubblicità per le strutture balneari di Margherita di Savoia, che vedono sulle loro spiagge visitatori provenienti da tutta Italia per una celebrazione che sa di leggerezza e libertà. Un video diffuso su Facebook:
Con questa sesta edizione, come da tradizione, la festa apre l’estate del comune delle saline, che con i suoi 20mila ombrelloni a disposizione dà il via alla sua stagione marittima. Al nostro appello per documentare l’evento con foto avete risposto in tanti! In questo articolo riportiamo alcuni degli scatti fotografici ricevuti in redazione. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare segnalazioni con foto e/o video all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com. Foto:
Aggiornamento – sono giunte in redazione altre foto dell’evento (Foto: Annalisa Troiano):











Un bellissimo evento che ha fatto divertire grandi e piccini provenienti da svariati angoli della Puglia e non solo: al Festival hanno infatti partecipato esperti venuti per l’occasione da varie nazioni del mondo. Un’occasione anche per far riflettere sulle potenzialità dell’energia eolica. Alla prossima edizione!