Bari Modugno: grandi e piccini insieme ripuliscono l’area di Balsignano, guardate quanti rifiuti hanno trovato – video

In occasione della giornata italiana del Plogging lanciata da Retake Taranto e accolta da tutti i gruppi italiani di Retake, gli attivisti baresi hanno organizzato una passeggiata nel barese partendo da Piazza Enrico De Nicola (Modugno) e dirigendosi poi verso Balsignano. Cos’è il Plogging? È una corsa o passeggiata durante la quale si raccolgono rifiuti e si semina bellezza.

Balsignano era un antico borgo della Puglia che oggi si trova nel territorio comunale di Modugno, a sud-est del centro abitato, in direzione di Bitritto. Si conservano i resti di un casale fortificato e delle chiese di Santa Maria di Costantinopoli e di San Felice. Nei pressi del casale sono stati rinvenuti i resti di un insediamento neolitico. E’ dunque importante difendere questo intero territorio, non solo per una questione ambientale e di buoncostume, ma anche per promuovere al meglio il patrimonio Storico-paesaggistico. Un fenomeno, quello dell’abbandono rifiuti, spesso oggetto di discussioni da parte dei nostri lettori (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).  I centri di conferimento e di raccolta, lo ricordiamo, sono cinque:

“Il Plogging Nasce in Svezia ma si diffonde con entusiasmo in tutta europa. Obiettivo di Retake è puntare l’attenzione sul degrado delle nostre campagne! Basta inquinamento, basta lancio del sacchetto! Vogliamo multe e controlli” – fanno sapere i promotori dell’iniziativa. L’evento si è poi concluso con un pic-nic senza plastica nel meraviglioso boschetto di Orto Magia. Linkiamo qui sotto un video diffuso da Leonardo Rizzi su Facebook: