Bari: buongiorno dal branco di cinghiali del San Paolo “uelcome tu de giangle” – video

Ancora tanti cinghiali nel quartiere San Paolo di Bari. Lo dimostrato le immagini diffuse dai cittadini. L’ultima in ordine di tempo riguarda un breve filmato giunto in redazione e girato nelle prime ore dell’alba di oggi 13 aprile 2018. Il video, come ci spiega il cittadino segnalatore che ha ricevuto il video da un amico, è stato registrato “nei pressi della stazione metro Tesoro del San Paolo“. Un’annosa questione, quella dei cinghiali nell’area periferica del capoluogo pugliese, che non sembra affatto risolversi, anzi, sembra oramai faccia parte dell’ordinario, un po’ come in Canada i cittadini sono abituati all’idea di veder spuntare sulle strade le alci e gli orsi, così a Bari oramai si è abituati a notare branchi di cinghiali, spesso anche piuttosto numerosi, che si aggirano tra le vie del quartiere. “Uelcome tu de giangle” – direbbe qualcuno italianizzando citando una nota canzone rock.

Originari di una specie prelevata dall’Ungheria, questi animali sono i discendenti di un’introduzione poco responsabile che anni fa i cacciatori effettuarono con l’intento di far proliferare la specie a scopi venatori. O almeno, l’impressione è questa perché altre spiegazioni non ci sarebbero. Sino a 20 anni fa, di cinghiali sulla Murgia e nella periferia barese non se ne parlava per niente. La specie autoctona, tipica delle attività di caccia ai tempi di Federico II di Svevia, si estinse secoli fa. Quelli che vediamo oggi sono invece “parenti” di animali introdotti dall’uomo. Una situazione velocemente sfuggita di mano che sta causando avvistamenti alle due estremità del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: oltre a svariati incidenti avvenuti a causa di investimenti sulla Strada Statale 170 che dal comune di Andria collega a Castel del Monte, infatti, nell’area dell’ofantino (dunque al confine con la Provincia di Foggia) e nel comune di Barletta, questi animali vengono costantemente avvistati persino sul lungomare. Dall’altra estremità dell’Alta Murgia, nel barese, i cinghiali sono da tempo giunti in città e nel vicino Parco di Lama Balice. A poco o a nulla sembra siano serviti i tentativi di allontanamento e contenimento degli esemplari, oramai abituati alla presenza umana e a volte mansueti nei confronti di chi porta loro da mangiare come se fossero cani o gatti. Al contempo, si contano anche incidenti ed aggressioni ai danni dei cani di alcuni residenti del posto. Una in particolare ha visto un cane rischiare la vita a causa di un attacco: in quel caso le zanne di un cinghiale hanno sventrato l’animale, subito soccorso e salvato grazie ad un’operazione chirurgica. Vige dunque un misto tra curiosità e preoccupazione nel quartiere San Paolo. Una situazione che, nell’insieme, sembra stia sfuggendo di mano. Almeno per il momento.

Il video è stato inviato alla nostra redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile  (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com). Video: