Castel del Monte su Rai Uno – puntata “Meraviglie” – video

5.492.000 spettatori pari al 22.8% di share. Questa la cifra importante che lo speciale della trasmissione “Ulisse” condotta da Alberto Angela ha registrato lo scorso 24 gennaio 2018. Un successo annunciato visto che all’interno della trasmissione buona parte della stessa è stata dedicata a Castel del Monte ed in parte anche ai trulli di Alberobello, altra bellezza storico-architettonico che come il maniero federiciano e simbolo della Puglia è tutelato dal 1996 dall’UNESCO.

Nella trasmissione, Alberto Angela ha illustrato alcuni dei dettagli storici e fisici che interessano il singolare castello medievale sito nel territorio della città di Andria e gestito dal Ministero dei Beni Culturali della Repubblica Italiana. Una buona riuscita che rappresenta un ritorno di Alberto Angela in Puglia, visto che soltanto due anni fa lo stesso era giunto per la realizzazione di “Splendori di Puglia” una serie dedicata esclusivamente alla nostra regione dove già all’epoca il programma televisivo omaggiò Castel del Monte con una buona parte della trasmissione. Le immagini furono in seguito riproposte per uno speciale di “Ulisse” dedicato ai castelli e trasmesso nel corso del 2017. “Meraviglie” rappresenta dunque la terza grande occasione per Castel del Monte, un sito che evidentemente deve essere particolarmente apprezzato dallo stesso divulgatore scientifico e giornalista.

Nel corso della trasmissione, alcuni spezzoni hanno visto l’introduzione di un attore che ha impersonato l’imperatore Federico II di Svevia, girati proprio all’interno delle stanze dell’antico edificio. All’interno delle stesse ha fatto la sua comparsa lo stesso Alberto Angela, che, tra un argomento e l’altro, è stato accompagnato anche da una serie di effetti speciali digitali che hanno in qualche modo mostrato un’ipotetica ricostruzione degli interni: marmi e colori non più visibili al giorno d’oggi avrebbero con molta probabilità abbellito l’edificio nei primi anni della sua esistenza. Questo senza considerare il “passaggio di consegna” dell’edificio nel corso dei secoli e poi l’abbandono tra il XIX secolo ed i primi anni del XX secolo, prima dell’acquisto da parte dello Stato Italiano e della sua rivalutazione che lo ha portato dopo il restauro, negli ultimi anni, a scalare la vetta del 30° posto tra i siti di interesse storico-culturali a livello italiano.

Ogni anno in migliaia raggiungono il sito di Castel del Monte, usufruendo anche dei servizi di accoglienza turistica inseriti nel contesto dell’omonima frazione della città di Andria. Non a caso, così come documentato dal ristorante “L’Imperatore” (sito nell’area del C.AT., il Centro Accoglienza Turistica di Castel del Monte di Basile), lo stesso Alberto Angela, in compagnia della troupe e dell’attore che nel documentario ha interpretato Federico II, ha usufruito del servizio di ristorazione, senza mancare di complimenti per l’accoglienza e per l’importanza che Castel del Monte rappresenta a livello nazionale ed internazionale. Video: