Trani: il comune cede palazzo Carcano all’Agenzia del demanio

Fondamentale provvedimento approvato in Consiglio comunale per evitare qualsiasi ipotesi di trasferimento del Tribunale di Trani. E’ stata approvata ieri sera in aula la proposta di delibera per la cessione gratuita all’Agenzia del demanio di palazzo Carcano per soddisfare l’esigenza del Ministero di Giustizia di acquisire ulteriori spazi dove collocare gli uffici giudiziari. La cessione prevede un vincolo: Palazzo Carcano dovrà essere sempre interamente destinato ad uffici giudiziari per le esigenze del Ministero della Giustizia. Il provvedimento consentirà alla città di Trani di mantenere nel proprio territorio gli uffici giudiziari e svilupparne ulteriormente la presenza, così da mantenere e potenziare il ruolo storico di polo giudiziario rivestito, fortemente radicato nell’identità del territorio. Il Ministero della Giustizia, in considerazione della situazione di estrema criticità in cui versano gli uffici giudiziari di Trani, ha espresso disponibilità a partecipare al progetto riguardante la rifunzionalizzazione dell’immobile anche mediante un contributo finanziario di 2.000.000 di euro.

Il sindaco, proponente in Consiglio, ha espresso soddisfazione per l’esito del voto: “Con la cessione gratuita di Palazzo Carcano al Demanio dello Stato scongiuriamo definitivamente il rischio di perdere il Tribunale, ipotesi aleggiata concretamente nel recente passato. Oggi possiamo dire di aver blindato la storica vocazione di polo giudiziario della città”.

Palazzo Carcano sarà completato con fondi ministeriali ed accoglierà, in spazi sufficienti ed adeguati alla funzione, gli uffici giudiziari, compresi quelli ubicati in sedi in locazione passiva e soprattutto quelli delle sedi distaccate del Tribunale, tutte trasferite o in procinto di trasferirsi a Trani. Abbiamo approvato questo provvedimento a coronamento di un lungo e complesso percorso portato avanti dalla mia Amministrazione e che ha visto la collaborazione su più livelli di più Enti ed a cui ha dato una fondamentale accelerata l’impegno diretto del ministro #Orlando, nel rispetto di una promessa fatta alla città ad aprile scorso. Non da meno, sottolineo l’imprescindibile apporto fornito in tutto questo periodo dal presidente del Tribunale e dall’Ordine degli Avvocati. E’ stato fatto un faticoso lavoro di squadra per difendere il nostro prestigio dalla scure della spending review”.