Bari: donna riceve pugno in faccia mentre passeggia. Scrive al Sindaco: “è normale uscire di casa e forse non tornare?”

“Ero per strada, in una serata non idonea ad una passeggiata, il freddo e la pioggia li sentivo addosso senza potermi riparare abbastanza. È stato un attimo, mentre parlavo con mio padre al telefono, ho sentito un forte dolore al viso, il dolore era lancinante, aggravato dal fatto che non capivo cosa fosse successo. In quelle manciate di secondi non pensi, senti solo dolore, ho chiuso gli occhi per proteggermi, ho avuto tanta paura!!” – è il commento di una donna vittima di aggressione in pieno giorno a Bari.

“Solo quando un gruppo di ragazzi si è avvicinato, mi hanno detto che una barbona di origini slave, ben nota nella zona, mi aveva sferrato un cazzotto in pieno volto, colpendo la bocca. Incredula, ho avuto i primi soccorsi, ma quello che mi ha turbato ancora di più del fatto stesso è stato l’atteggiamento di rassegnazione da parte di tutti…compresa la polizia intervenuta. È un volto conosciuto, tutti fanno spallucce, chi le regala 20 centesimi, altri abbigliamento per coprirsi. Lei urla, sbraita, tutto è normale nelle strade tra il confine del quartiere murattiano e il quartiere libertà. È normale uscire di casa e forse non tornare??? Sì perché non torni a casa come sei uscita!! Sei diversa, mi sento diversa e non esasgero!! Siamo soli, senza diritti!! Lei è solo una senza tetto venuta da chissà dove ed io solo sfortunata che il caso ha voluto che la incontrassi in un momento di pazzia. Questa è l’Italia!! Grazie…” – ha concluso la donna.

Il post è stato diffuso sulla Pagina Facebook del Sindaco di Bari (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

Dallo staff del Sindaco hanno poi replicato con un commento: “Gentile Daniela, ci dispiace per quanto le è accaduto e su tutto ci preme sapere se sta bene. Per poter intervenire abbiamo poi bisogno di alcuni dettagli. Non risultano chiamate alla centrale della Polizia Locale sull’accaduto, per cui le chiediamo se ha sporto denuncia. Potrebbe gentilmente anche specificare in che via e a che ora è successo? Queste informazioni ci servono per poter effettuare dovute verifiche e prendere relativi provvedimenti sulla persona da lei indicata. La ringraziamo (Staff)”

La donna ha quindi risposto: “Grazie, soprattutto dell’ interessamento. L’episodio è accaduto in via Quintino Sella angolo via Garruba Lunedì 27 c.m. ore 18.45 è intervenuta la polizia che ho personalmente chiamato. Non ho ancora sporto denuncia( peraltro non so quanto sarebbe efficace visto che trattasi di soggetto senza fissa dimora); in ogni caso ciò che maggiormente mi interessa è sapere se esistono altri strumenti di tutela, anche nei confronti di questa persona evidentemente bisognosa di cure. In attesa di leggervi, un caro saluto”.