Taranto: piove acqua rossa nel quartiere dell’acciaieria mentre si continua a morire di tumore

Acqua rossa durante le ultime piogge. E’ quanto constatato da alcuni cittadini e riportato con uno scatto fotografico diffuso sulla Pagina Facebook “Solo a Taranto in queste ultime ore. Il curioso fenomeno è stato segnalato nel quartiere “Tamburi”, noto per la presenza dell’acciaieria ILVA. Cosa può aver causato il singolare colore della pioggia non è ancora chiaro, ma il pensiero ovviamente va subito alla presenza del noto sito industriale.

Genitori preoccupati: “Soffermatevi – fanno sapere dal Comitato dei Genitori Tarantini allegando alla lettera tre foto – “sull’immagine del cimitero monumentale San Brunone di Taranto (Italia). E pensate ai morti vostri, a quale delirio vi porterebbe vedere le loro tombe profanate dal rosso ruggine. Ora, tornate al vostro lavoro, pensando che la pioggia passerà e il vento non soffierà sempre nella stessa direzione”.

Francesco Maggio, delegato Fiom, spiega a Repubblica“La banchina è sotto sequestro da diversi anni e ci sono una serie di prescrizioni legate a quel provvedimento che sono tutt’ora da ottemperare. Avrebbero dovuto ultimare alcune opere per la raccolta delle acque meteoriche, ma anche a causa del sequestro non sono state ancora completate. Per noi è una scena piuttosto comune vedere polveri e acqua rossa coprire l’intera zona”. Il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, attacca: “Tra le varie immagini che girano in rete, questa è impressionante. Qualcuno darci spiegazioni chiare ed univoche. I commissari dell’Ilva hanno rispettato tutte le prescrizioni? A che punto sono le opere di messa in sicurezza? Questa amministrazione non teme nulla ed esige rispetto per la città”.

Dall’ILVA si difendono: “l’area in cui si è verificato il fenomeno è completamente impermeabilizzata e circoscritta da appositi cordoli che hanno la funzione di prevenire potenziali sversamenti di materiale residuo che può depositarsi durante le operazioni di carico-scarico. A causa dei fenomeni atmosferici particolarmente intensi che hanno insistito su Taranto negli ultimi giorni, l’acqua si è accumulata in quantità straordinaria”. E aggiungono: “l’azienda si è attivata tempestivamente richiedendo l’intervento di una ditta autorizzata per aspirare l’acqua in eccesso”. Ieri “ne sono state rimosse circa 100 tonnellate. L’attività di rimozione sta continuando e proseguirà anche nelle prossime ore”. 

Le immagini sono state diffuse sui social (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

Già nel fine settimana, l’azienda “si è attivata tempestivamente – aggiungono le stesse fonti – richiedendo l’intervento di una ditta autorizzata per aspirare l’acqua in eccesso. Nella sola giornata di ieri ne sono state rimosse circa 100 tonnellate”. L’attività di rimozione e monitoraggio, ribadiscono le stesse fonti, proseguirà nelle prossime ore. Intanto, anche se ufficialmente non sarebbe chiara la causa di questa acqua rossa, nel quartiere Tamburi si continua a morire di tumore. Molti dei malati sono bambini.

Secondo alcuni, se dovesse tornare a piovere, l’acqua potrebbe nuovamente colorarsi di rosso, ma solo eventuali analisi dell’acqua piovana precipitata nel quartiere Tamburi di Taranto in queste ultime ore potrebbero forse svelare il mistero. Intanto uno degli scatti fotografici lascia alquanto perplessi:

Ricevuta pochi minuti fa. Incredibile

Pubblicato da SOLO A Taranto su Martedì 14 novembre 2017

un altro scatto fotografico:

Pubblicato da SOLO A Taranto su Martedì 14 novembre 2017