Ricerca di petrolio vicino alla fonte d’acqua potabile della Puglia, M5S e meetup raccolgono migliaia di firme: “allarme inquinamento”

Ricerca di petrolio vicino alla fonte d’acqua potabile della Puglia, M5S e meetup raccolgono migliaia di firme: “allarme inquinamento”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato che riportiamo qui sotto:

Ricerca di petrolio vicino alla fonte d’acqua potabile della Puglia, i cittadini “Finalmente ci siamo, è stata un’ estate di faticoso lavoro, ma ce l’abbiamo fatta! Giovedì 12 ottobre alle ore 9.00 saremo a Bari in via Capruzzi, presso la sede del Consiglio Regionale della Puglia, per la consegna ufficiale delle firme raccolte per la petizione “Save Pertusillo”.  Per tutta l’estate, con banchetti per strada o sulle spiagge (con i tour SpiaggiAttiva e Giu’ le mani dal nostro mare) , gli attivisti di oltre 70 gruppi tra associazioni e meetup di tutta la Puglia, supportati da portavoce M5S, hanno informato e sensibilizzato migliaia di cittadini”.

“Un grande impegno che ha raggiunto l’obiettivo di raccogliere migliaia di firme che saranno consegnate al Governatore della Puglia e all’Acquedotto PuglieseChiediamo a Emiliano di fornirci dati certi sulla salubrità dell’acqua che arriva nelle nostre case. L’acqua è un bene troppo prezioso per la salute per cui chiediamo di applicare in maniera scrupolosa il principio di precauzione. Il problema dell’invaso del Pertusillo è noto già da tempo e riguarda la Basilicata come anche la Puglia”.

“L’allarme inquinamento è partito dalla denuncia di cittadini e associazioni locali che alcuni anni fa avevano segnalato una anomala moria di pesci per poi tornare a segnalare a marzo di quest’anno la presenza di una grossa chiazza marrone nelle acque prospicienti la diga. Nonostante le rassicurazioni dell’Arpab (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale della Basilicata) che attribuiva queste anomalie alla presenza di particolari alghe, la Procura ha aperto una inchiesta e gli abitanti non sono affatto tranquilli”.

“A destare ulteriori dubbi e preoccupazioni tra i cittadini sono anche le analisi effettuate da privati, analisi biochimiche di alcuni campioni dell’acqua della diga, che hanno evidenziato la presenza di metalli pesanti e idrocarburi policiclici aromatici che hanno portato il BOD (la richiesta di ossigeno) sino a nove volte oltre il limite fissato dalla normativa, in sintesi: acqua paragonabile allo scarico di un impianto petrolchimico“.

Sono passati alcuni mesi ma nessuno (fra istituzioni, stampa e organi competenti) sembra dare il giusto peso a quanto sta accadendo probabilmente perchè ci sono di mezzo grandi interessi economici.  L’acqua è un bene prezioso per la vita e la sua potabilità e salubrità è direttamente legata alla nostra salute”.

“L’acqua del Pertusillo interessa direttamente i cittadini pugliesi poichè costituisce una delle principali fonti di approvvigionamento idrico dell’acquedotto della nostra regione. Giovedi 12 ottobre dunque, gli attivisti depositeranno in Regione la Petizione e i moduli con le numerose firme raccolte. La consegna sarà accompagnata verso le 11:00, da una conferenza stampa dei portavoce M5S, il consigliere regionale Antonio Trevisi e l’europarlamentare Rosa D’Amato”.

“Il meetUp Taras in Movimento e i 70 gruppi aderenti all’iniziativa invitano tutta la cittadinanza attiva proveniente da ogni parte della Puglia a partecipare al SIT IN previsto (a partire dalle 9:00 ) sotto la sede della Regione in via Capruzzi , per far sentire ancora più forte la nostra voce”.

 

I gruppi  aderenti all’iniziativa:

Taras in MoVimento (meetup promotore)

LiberiAmo Taranto

Pulsano 5 stelle

Amici di Beppe Grillo Massafra

Meetup San Giorgio Jonico

Amici di Beppe Grillo Grottaglie

Martina in Movimento

Meetup Ginosa Marina

Gioia in MoVimento

Bari Revolution

Triggiano 5 Stelle

Capurso 5 Stelle

Amici di Beppe Grillo Valenzano

Movimentiamo Noci

Meetup 5 stelle Leporano

Amici di Beppe Grillo Montemesola

Casamassima in Movimento

Laterza Attiva 5 Stelle

Taranto Pentastellata

Manfredonia in Movimento

San Giovanni Rotondo in MoVimento

Monteroni 5 Stelle

Amici di Beppe Grillo delle Terre di Mezzo (San Cassiano, Poggiardo, Botrugno, Ortelle, Minervino, Surano, Nociglia, Spongano, Sanarica, Muro Leccese)

Meetup Carmiano & Magliano

Meetup Casarano 5 Stelle

Gagliano del Capo 5 Stelle

Comitato 5 Stelle Bisceglie

Cutrofiano in MoVimento

Copertino 5 Stelle

San Pancrazio Salentino 5 Stelle

Monte Sant’Angelo in Movimento

Fasano 5 Stelle

Comitato Taranto Lider

Movimento 5 Stelle Bitetto

Gli Amici del Movimento Castromediano Cavallino

Meetup Trepuzzi

Meetup Salice Salentino

Meetup San Donaci

Amici di Beppe Grillo Santa Cesarea Terme

Attivisti 5 stelle Galatina

Squinzano a 5 stelle

Pentastellati Cerignola

Monte in Movimento

Palagiano 5 Stelle

Meetup Veglie

Taurisano 5 Stelle

Attivisti Movimento Calimera

Cittadini in MoVimento Lizzanello e Merine

Pentastellati Cerignola

Conversano

Alessano

Gruppo organizzativo del tour regionale “Giu’ le mani dal nostro mare”

 

Pagina evento facebook

https://www.facebook.com/events/356937198053650/?acontext=%7B%22ref%22%3A%223%22%2C%22ref_newsfeed_story_type%22%3A%22regular%22%2C%22feed_story_type%22%3A%2222%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D   “