Come avevamo già segnalato in precedenza, la presenza di cinghiali nel parco dell’Alta Murgia è talmente aumentata negli ultimi anni da scatenare non poche preoccupazioni per le popolazioni locali. Se nella zona di Corato e Castel del Monte (Andria) gli incidenti stradali causati dagli investimenti di questi animali che inaspettatamente occupano le carreggiate (e a volte anche causate dall’imprudenza di certi automobilisti dall’acceleratore facile), a Bari da tempo ormai sembra del tutto normale imbattersi in nuclei di suini selvatici.
La presenza di cinghiali nel territorio del capoluogo pugliese, infatti, è cosa ben nota da diversi anni soprattutto nei dintorni dell’area abitata del Quartiere San Paolo. Non poche non risultate infatti le segnalazioni giunte in redazione negli ultimi mesi (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). La prima foto (a seguire, un altro scatto fotografico).
Non a caso, attraverso un video divertente ma nemmeno tanto ironico visto la problematica reale, alcuni cittadini hanno nuovamente sollevato la problematica in compagnia di un enorme rifiuto ingombrante (un divano) e un coccodrillo (mansueto) per tornare ancora una volta a far aprire gli occhi sull’attuale situazione che i residenti del Quartiere San Paolo sono costretti da troppo tempo a subire:
Un coccodrillo per dissuadere i nostri cinghiali di quartiere.
Umberto, Leonardo
Posted by Umberto Carli on Sunday, September 17, 2017