Proseguono gli eventi della Settimana della Biodiversità pugliese di interesse agricolo e alimentare, in programma fino al 26 maggio. Coinvolti professori, ricercatori e studenti universitari, impegnati nella tutela delle specie orticole del territorio, testimonianze gastronomiche di una ricchezza storica e ambientale della Puglia.
Mostre, convegni, presentazioni di libri, visite guidate ai campi e alle aziende, laboratori didattici, e molto altro, per avvicinare anche i non addetti ai lavori a questo mondo, fatto di tradizioni alimentari e di storia rurale pugliese.
Ne ha parlato anche un servizio televisivo locale: