http://www.pupia.tv – Monopoli (Bari) – Un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale è stato ritrovato dai sommozzatori della Guardia di Finanza nelle acque di Monopoli. La mina antinave, del diametro di circa 1,2 metri e della capacità potenziale di 300 chilogrammi di tritolo, era adagiata sul fondale a poche centinaia di metri dal porto ed è stata scoperta durante un’immersione finalizzata alle attività di campionamento subacqueo di organismi in collaborazione con l’ARPA Puglia.
La bomba, inoltre, come accertato dai finanzieri, era stata già manomessa per prelevare l’esplosivo contenuto. Nelle immagini riprese sott’acqua dalla Guardia di Finanza prima della distruzione della mina antinave, si vede infatti che l’ordigno, di forma sferica, separato in due parti, presenta solchi netti nella massa interna di tritolo, nelle zone in cui questo è stato asportato. Un’operazione molto pericolosa, che avrebbe potuto mettere a rischio l’incolumità di chi ha compiuto l’azione e delle imbarcazioni che ogni giorno transitano in quel tratto di mare. (23.11.13)