http://www.youtube.com/watch?v=SPqGfefRr7M
Mercoledì 21 agosto ha avuto inizio la 45esima edizione del Pendio, la storica mostra d’arte riservata ai giovani artisti del Mezzogiorno.
La cerimonia di premiazione ufficiale è avvenuta nella splendida cornice della piazza dei bambini. Quarantasei gli artisti partecipanti alla manifestazione. La giuria, ha aggiudicato il primo premio, del valore di 1500 euro, anche quest’anno assicurato dalla famiglia La Serra, all’artista Pierdonato Taccagna, con l’opera Paradiso di Aliante. A seguire sono stati premiati Giuseppe Amoroso De Respinis con Trasparenza e Disillusione, Claudia Marcelli con Corpo di Donna e Giuseppe Di Liddo con Confini. Il premio speciale è stato assegnato a Giuseppe Amendolara con l’opera La decadenza del nulla.
Gerardo Strippoli, presidente della Pro Loco, ha sottolineato l’importanza della manifestazione, ormai consolidata fra i coratini. Il Pendio con i suoi 45 anni si può definire l’evento più longevo della Pro Loco. Come ogni anno, il taglio del nastro è stato affidato alla famiglia La Serra.
La mostra ambientata nel cuore della città, lungo il pendio di Bisighella e all’interno di larghetto Mastrosanto sarà visibile fino al 28 agosto. La settimana sarà ricca di eventi collaterali tra cui un estemporanea d’arte, la proiezione del film L’anima attesa, arteterapia, presentazione tecnica e laboratorio esperienziale per bambini ed adulti, conversazioni sul tema dell’arte, degustazione di prodotti tipici locali e concerti.
Un momento di arte e cultura tra i vicoli della nostra incantevole città.
teevu.it